Cosa faccio
È naturale in certe circostanze sentirsi tristi, arrabbiati, soli, impotenti, sovraccarichi di pensieri o a corto di idee.
La nostra umanità ci permette di gioire e soffrire.
Ma può capitare che queste esperienze non portino a nessun cambiamento, e rimangano incastonate nella quotidianità.
E così, accade che ci si senta bloccati o non si riesca a dare un senso a ciò che si sta vivendo.
In questi momenti, ci si può chiedere: cosa mi sta succedendo?
Io metto a disposizione le mie conoscenze e la mia esperienza per accogliere la domanda e mettermi al fianco di chi ha bisogno di cercare la preziosa risposta.

Sostegno Psicologico
Un percorso di sostegno psicologico ha l’obiettivo di individuare e incrementare le risorse personali per affrontare passaggi e cambiamenti che fanno parte del naturale corso dell’esperienza individuale (cambiamento di lavoro; nascita di un figlio; lutto dovuto alla perdita di una persona cara). Sulla base del contenuto dei primi colloqui sarà possibile stabilire se iniziare un percorso di sostegno psicologico o di psicoterapia.

Psicoterapia
Quando si ha la sensazione di essere bloccati in scene che non fanno altro che ripetersi, quando i sintomi percepiti influenzano il funzionamento in uno o più ambiti della vita e non si riesce a dare un significato a ciò che sembra “non andare” è opportuno iniziare un percorso di terapia, volto alla creazione di consapevolezza personale e alla scoperta delle proprie difficoltà e capacità.